Scopriamo il nostro microbiota .
Esiste una popolazione di microbi che supporta il nostro organismo nelle funzioni metaboliche e che stimola il sistema immunitario nei confronti degli agenti patogeni. Questi microrganismi costituiscono il nostro microbiota. Il microbiota più ricco e importante per il nostro equilibrio fisico è quello intestinale, che pesa circa 1 kg ed è composto da circa 500 specie di batteri.
La maggior parte di queste specie sono considerate “buone” in quanto hanno la funzione di proteggere le pareti dell’intestino e creare una barriera antibatterica.
Numerosi studi hanno dimostrato una forte correlazione tra microbiota e alcune patologie. Obesità, colon irritabile, patologie autoimmuni e depressive, neoplasie del colon e infiammazioni sono causate direttamente anche dall’indebolimento della parete protettiva costituita dal microbiota.
Alcune cause del danneggiamento del microbiota:
L’utilizzo di microbiotici specifici aiuta notevolmente a ristabilire l’equilibrio. Gli integratori naturali sono caratterizzati da una simbiosi di vari ceppi “buoni” che permettono di creare una base per il ripopolamento del microbiota. Inoltre l’integrazione naturale è arricchita da un importante elemento, la lattoferrina, che ha una capacità antibatterica e antivirale. Studi conferiscono alla lattoferrina anche proprietà antimicotiche, utilissime nel trattamento di candidosi vaginali.