Cos’è il magnesio? Il magnesio è un elemento chimico, sotto forma di metallo e nel corpo umano rappresenta l’undicesimo elemento presente in abbondanza. Si tratta di un elemento fondamentale per i tessuti e per le cellule. Il corpo umano contiene oltre 20 g di magnesio, concentrato soprattutto nel tessuto osseo, insieme a calcio e fosforo. La carenza di magnesio si manifesta…

L’omocisteina è un aminoacido solforato generato dalla trasformazione enzimatica della metionina, un altro aminoacido della stessa natura chimica contenuto negli alimenti proteici (latticini, carne, legumi, uova ecc). La presenza di omocisteina nel sangue fino a 5-12 micro moli per litro (μmol/L) è fisiologica. Livelli di quest’ultima oltre i limite è definita iperomocisteinemia (HHcy) e può rappresentare una condizione nociva per…