• Bari BA
  • Via Giuseppe Saverio Poli, 23 70124

FLONAT FAST

5/5
Benessere articolare* Integratore alimentare a base di boswellia**, bromelina, artiglio del diavolo* e curcuminoidi da Curcuma Attività fisica, predisposizione, l’età o semplicemente qualche movimento sbagliato, possono creare fastidio a livello articolare e far percepire tensione in alcune zone particolarmente sensibili. Escluse problematiche più serie, il consiglio, oltre a quello di una visita da uno specialista, è quello di integrare la dieta con rimedi utili per favorire una condizione di benessere per ritrovare il piacere dei movimenti.

Come?

1 compressa al giorno con un bicchiere d’acqua da assumere preferibilmente lontano dai pasti

Quando?


Utile in caso di stati di tensione localizzati** e per le articolazioni*

Ingredienti

  • BOSWELLIA
  • ARTIGLIO DEL DIAVOLO
  • CURCUMINOIDI
  • BROMELINA

La Boswellia serrata è un albero originario di un’area compresa tra India, Africa e Arabia. In India è ampiamente distribuita su tutto il territorio, maggiormente concentrata negli Stati del Madhya Pradesh e del Rajastan, dove forma lembi di foresta quasi pura. 

La Boswellia serrata è una delle piante che produce l’incenso indiano e dalle quali si ottiene una gomma trasparente di colore giallo dorato che si indurisce lentamente.

La pianta ha una lunga storia di utilizzo nell’Ayurveda. Esistono documenti che risalgono a oltre 2000 anni fa. L’albero viene raccolto allo stato selvatico, in particolare per la sua gomma e la corteccia, che vengono commercializzate a livello locale e internazionale. Viene anche utilizzato nei reimpianti per terreni poveri e talvolta viene coltivato come pianta ornamentale.

Grazie alla presenza di acidi boswellici, l’estratto è particolarmente indicato per contrastare stati di tensione localizzati e favorire la funzionalità articolare

L’artiglio del diavolo (Harpagophytum procumbens) è una pianta della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell’Africa Sud Occidentale. Deve il suo nome alla particolare forma del frutto, che somiglia alla zampa di un rapace con artigli ricurvi per la presenza di piccole sporgenze a forma di uncino. Le radici della pianta, che ne rappresentano la droga (denominata arpagofito), sono state utilizzate nella medicina tradizionale sudafricana, sotto forma di decotto, per il trattamento di vari disturbi. Vari studi hanno dimostrato che la radice in particolar modo i principi attivi in essa contenuti, hanno un effetto benefico a livello articolare.

La curcuma è una grande pianta erbacea perenne nativa dell’Asia del Sud, a Giava, coltivata in varie zone tropicali in America centrale, Antille e Malaysia. La parte di interesse è la radice. Impiegata da tempo nella medicina ayurvedica e molto apprezzata per l’elaborazione di piatti, in quanto la spezia che si ricava dalla radice fornisce il tipico gusto e colore giallo.

I curcuminoidi che si ricavano dalla radice sono molto apprezzati in fitoterapia e impiegati all’interno di integratori in sinergia con altri composti.

Per Bromelina si intende un insieme di enzimi proteolitici (cioè in grado di degradare le proteine in aminoacidi) estratti dal gambo dell’ananas. Molto apprezzata in fitoterapia, in questo integratore lavora in sinergia con le altre sostanze