Analisi del potenziale anti-infiammatorio e anti-osteoartritico di Flonat Fast®.
Una combinazione di Harpagophytum Procumbens DC. ex Meisn., Boswellia Serrata Roxb., Curcuma longa L., bromelina ed escina (Aesculus hippocastanum), valutati in modelli in vitro di infiammazione rilevanti per l’osteoartrosi.
Quello che abbiamo capito in questi drammatici mesi è che quando il virus attacca il corpo di una persona, il sistema immunitario si attiva immediatamente, provocando uno stato di infiammazione profonda che lo altera.E quindi, oltre al rigido rispetto delle regole, quello che possiamo fare è cercare di rafforzare il nostro sistema immunitario, che è strettamente […]
In alcuni periodi dell’anno o della nostra vita, c’è bisogno di un carico di energia in più e di una buona dose di protezione per il nostro organismo. Stati di stress fisico e mentale, cambi di stagione, riabilitazioni post malattia possono debilitarci e farci sentire stanchi e spossati: offrire al nostro corpo un aiuto naturale […]
Durante i mesi più caldi ed umidi è importante valutare un’ integrazione studiata per l’equilibrio idro-salino, soprattutto per gli individui impegnati in sforzi prolungati o sottoposti ad allenamenti e conseguenti sudorazioni. Il reintegro dei sali minerali è maggiormente importante per gli sportivi non abituali, poiché i meccanismi di adattamento corporeo che regolano la funzione di […]
La rivista Digestive Disease (Qin Yan Gao et Al, 2020) ha recentemente pubblicato un articolo che evidenzia il collegamento tra polmoni e tratto gastro intestinale. Un elevato numero di pazienti che presentavano patologie gastrointestinali , avevano anche problemi respiratori, mettendo in risalto che un microbiota intestinale sano riduce la possibilità di contrarre polmoniti. Dall’ articolo […]
In questo momento durante il quale l’utilizzo delle mascherine è diventato obbligo comune, facciamo chiarezza sulle diverse tipologie. Alcune particelle, microparticelle e polveri sottili possono essere pericolose e creare danni all’apparato respiratorio, altre possono causare patologie anche nel corso di più anni. E’ molto comune che alcune classi lavoratrici debbano convivere talvolta o con alcune […]
Uno studio di revisione, reso noto dall’ Università di Torino, sottolinea l’importanza della Vitamina D per prevenire i virus e per rafforzare il sistema immunitario. Secondo lo studio, migliorare i livelli di Vitamina D nell’organismo potrebbe aiutare a ridurre i fattori di rischio durante il periodo dipandemia relativa al CoronaVirus, oltre a tutti gli altri casi di polmonite interstiziale. I livelli ottimali di […]
Articolazioni e cartilagini: cosa sono? Le articolazioni sono delle giunzioni tra due ossa. In base al tipo di mobilità che presentano possiamo suddividerle in tre categorie: mobile ( Es. Le articolazioni delle spalle) semimobile ( Es. le articolazioni presenti tra le vertebre) fisso ( Es. Le ossa cranio). La cartilagine è la parte che riveste le ossa nel […]
In questi giorni durante i quali la popolazione collabora per contenere la diffusione del Coronavirus, rispettando le norme dettate, la quarantena si traduce anche in scarso movimento e alterazione delle abitudini alimentari. Abbiamo chiesto qualche riflessione al dott. Alberto Calabrese, Nutrizionista presso Villa Lucia Hospital ( Conversano) per l’ attività ambulatoriale e di screening nel Team […]
Con il termine acufene si intende la percezione di un fischio o di un ronzio, intermittente o continuo, quando è assente uno stimolo acustico. Interessa l’orecchio interno, il nervo acustico e le strutture vicine in seguito a sintomi patologici. L’orecchio interno è il punto di nascita degli acufeni e la percezione di sentire dei ronzii deriva dalle […]
There is no item in your cart