Coronavirus: cos’è. A fine dicembre 2019 la Cina ha segnalato all’ OMS una serie diffusa di casi di polmonite indicata come un coronavirus (2019- nCoV.) I casi si sono sviluppati in un primo momento nella provincia cinese di Wuhan, per poi diffondersi a inizio febbraio in altri paesi incluso il Nord Italia. Che cos’è un […]
E’ tempo di prevenzione. Oggi parliamo di lattoferrina ed in particolare dell’azione dell’ Esseflor. La lattoferrina (o lattotransferrina) è una glicoproteina ad azione antimicrobica e ferro-trasportatrice. Nota ormai da tempo (scoperta da Sorensen e Sorensen nel latte vaccino nel 1939), è stata recentemente rivalutata per le sue proprietà antiossidanti, immunomodulatrici ed antinfettive. Funzioni, proprietà e impieghi: 1) Azione […]
Le irregolarità intestinali rappresentano disturbi molto comuni, soprattutto con l’avanzare dell’età e tra le donne. Questi disturbi si manifestano con diversi sintomi: gonfiore meteorismo crampi stitichezza stanchezza disturbi del sonno irritabilità Queste alterazioni possono avere cause patologiche e in caso di sintomi molto pronunciati come sangue nelle feci etc. è necessario consultare uno specialista. La […]
In un periodo di diffusi sintomi influenzali, Immunoid è un valido aiuto per il rafforzamento delle difese immunitarie. In compresse o sciroppo, indicato pre e post vaccinazione, per i pazienti immunocompromessi e per bambini e anziani. La sua composizione prevede: Echinacea: attiva la funzione delle cellule NK ( natural killer) e incrementa l’attività dei macrofagi […]
Cos’è il magnesio? Il magnesio è un elemento chimico, sotto forma di metallo e nel corpo umano rappresenta l’undicesimo elemento presente in abbondanza. Si tratta di un elemento fondamentale per i tessuti e per le cellule. Il corpo umano contiene oltre 20 g di magnesio, concentrato soprattutto nel tessuto osseo, insieme a calcio e fosforo. La […]
Il metabolismo del ferro è un argomento diffuso ma talvolta poco chiaro. Di seguito alcune nozioni fondamentali: L’assorbimento del ferro dipende dal fabbisogno corporeo. Se quest’ultimo aumenta allora il ferro verrà assorbito in maggiori quantità. Quotidianamente avvengono perdite di ferro tra 0,8-1,5 mg al giorno. Questo numero varia da individuo a individuo e aumenta nel […]
L’artiglio del Diavolo (o Arpagofito) è una pianta erbacea perenne. Dalle sue foglie nascono fiori di colore violaceo intenso e i suoi frutti, con la looa forma uncinata e frastagliata, ricordano appunto degli artigli. E’ una pianta originaria dell’Africa meridionale e orientale, utilizzata da secoli sottoforma di infuso per trattare problemi digestivi, forme reumatiche, artriti e […]
La stagione invernale è caratterizzata da frequenti malanni ed influenze che ci portano all’ uso maggiore di medicinali ed antibiotici. Con il termine “antibiotico” ci riferiamo alle sostanze in grado di contrastare i batteri o di bloccarne la crescita e il suddetto termine indica sia un prodotto di origine naturale che di origine sintetica. Dalla […]
Le festività Natalizie rappresentano un periodo critico per mantenere equilibrate le dosi e le tipologie di nutrienti e di alimenti ingeriti. La maggior parte di noi si ritrova a mangiare per orari prolungati, ad eccedere con le quantità, ad evitare il movimento e a concedersi abusi eno-gastronomici. In primo luogo andremo a sovrabbondare con gli […]
La cellulite è un termine di uso comune che indica un disturbo del tessuto adiposo e che scientificamente viene indicata con il termine pannicolopatia edematofibrosclerotica. Questa patologia si manifesta con buchi più o meno visibili sulla pelle, a seconda della gravità. Sono diverse le cause che possono dare origine alla cellulite. Intanto va evidenziato che […]
There is no item in your cart